Uniti diamo forma al futuro: Gabriele Melegari

da 7,00 

  • Poster in edizione limitata del progetto Uniti diamo forma al futuro, collaborazione tra The Ferrareser e Legacoop Estense
  • Cornice non inclusa


Illustrazione di Gabriele Melegari

Il 2025 è l’Anno Internazionale delle Cooperative, proclamato dall’ONU: oggi più che mai il mondo ha bisogno di cooperazione, valori condivisi e imprese capaci di costruire un futuro migliore. Con “Uniti diamo forma al futuro”, un progetto promosso da Legacoop Estense e realizzato in collaborazione con il collettivo di artisti The Ferrareser, raccontiamo storie di cooperazione tra Modena e Ferrara, attraverso illustrazioni e racconti che ci accompagnano in un viaggio tra memoria e innovazione.

Nel presente e passato della cooperazione troviamo piccole e grandi storie, fatte di luoghi, persone, aneddoti ed esperienze, in cui eccellenze imprenditoriali si intrecciano alle vicende del nostro territorio. Un omaggio alla nostra storia e un impegno verso il futuro, per ispirare nuove generazioni su valori antichi ma quanto mai attuali.

Le illustrazioni e le storie vengono pubblicate,  una al mese, sul sito dedicato www.legacoopestense.coop/unitidiamoformaalfuturo

COD: COOP11 Categorie: ,

Descrizione

Lambrusco, storia di un vino giovane

I vini sono fatti del loro profumo, del loro colore, del loro gusto (e retrogusto) ma anche del loro carattere. Il lambrusco ha resistito a lungo anche perché ha un carattere che sa farsi ricordare. Vino poco glorioso e spesso sottovalutato, si è preso la rivincita negli ultimi decenni del Novecento, quando è sbarcato negli USA come “il vino giovane”. Il lambrusco resta però un vero vino emiliano, borghese e popolare insieme, e la sua storia si intreccia a Modena con la nascita e lo sviluppo della cooperativa Civ&Civ, che nasce nel 1959 per dare dignità e autonomia al lavoro dei contadini ed è diventata, oggi, una delle principali imprese italiane.