Uniti diamo forma al futuro: Chiara Sgarbi

da 7,00 

  • Poster in edizione limitata del progetto Uniti diamo forma al futuro, collaborazione tra The Ferrareser e Legacoop Estense
  • Cornice non inclusa


Collage digitale di Chiara Sgarbi

Il 2025 è l’Anno Internazionale delle Cooperative, proclamato dall’ONU: oggi più che mai il mondo ha bisogno di cooperazione, valori condivisi e imprese capaci di costruire un futuro migliore. Con “Uniti diamo forma al futuro”, un progetto promosso da Legacoop Estense e realizzato in collaborazione con il collettivo di artisti The Ferrareser, raccontiamo storie di cooperazione tra Modena e Ferrara, attraverso illustrazioni e racconti che ci accompagnano in un viaggio tra memoria e innovazione.

Nel presente e passato della cooperazione troviamo piccole e grandi storie, fatte di luoghi, persone, aneddoti ed esperienze, in cui eccellenze imprenditoriali si intrecciano alle vicende del nostro territorio. Un omaggio alla nostra storia e un impegno verso il futuro, per ispirare nuove generazioni su valori antichi ma quanto mai attuali.

Le illustrazioni e le storie vengono pubblicate,  una al mese, sul sito dedicato www.legacoopestense.coop/unitidiamoformaalfuturo

COD: COOP07 Categorie: ,

Descrizione

Il Teatro anatomico di Palazzo Paradiso

Il Teatro Anatomico di Ferrara, frutto della collaborazione tra l’anatomista Giacinto Agnelli e l’architetto Francesco Muzzarelli, nacque tra il 1731 e il 1732 e venne usato per lezioni pubbliche di anatomia fino al 1831. A quei tempi, infatti, era consuetudine diffusa consentire agli studenti e al pubblico di assistere alle dissezioni. Si colloca all’interno di Palazzo Paradiso, che è stato per secoli sede di diverse facoltà universitarie. L’importante restauro conservativo del Teatro Anatomico, inaugurato nel 2021, è stato finanziato con Art Bonus per un importo di 40.000 € dalla cooperativa Copma, che ha festeggiato insieme alla città i suoi primi 50 anni di vita. Un modo per celebrare anche l’importante legame tra cooperativa e Università, con cui da anni collabora investendo in ricerca e innovazione.