Uniti diamo forma al futuro: Arianna Farricella
da 7,00 €
- Poster in edizione limitata del progetto Uniti diamo forma al futuro, collaborazione tra The Ferrareser e Legacoop Estense
- Cornice non inclusa
—
Illustrazione di Arianna Farricella
—
Il 2025 è l’Anno Internazionale delle Cooperative, proclamato dall’ONU: oggi più che mai il mondo ha bisogno di cooperazione, valori condivisi e imprese capaci di costruire un futuro migliore. Con “Uniti diamo forma al futuro”, un progetto promosso da Legacoop Estense e realizzato in collaborazione con il collettivo di artisti The Ferrareser, raccontiamo storie di cooperazione tra Modena e Ferrara, attraverso illustrazioni e racconti che ci accompagnano in un viaggio tra memoria e innovazione.
Nel presente e passato della cooperazione troviamo piccole e grandi storie, fatte di luoghi, persone, aneddoti ed esperienze, in cui eccellenze imprenditoriali si intrecciano alle vicende del nostro territorio. Un omaggio alla nostra storia e un impegno verso il futuro, per ispirare nuove generazioni su valori antichi ma quanto mai attuali.
Le illustrazioni e le storie vengono pubblicate, una al mese, sul sito dedicato www.legacoopestense.coop/unitidiamoformaalfuturo
Descrizione
L’assalto al salumificio Frigieri
Sono trascorsi 80 anni dall’assalto al Salumificio Frigieri di Paganine, che diventerà la futura sede di Salumifici GranTerre. È l’8 marzo del 1945 e tremila donne, tante giovanissime, organizzate nei Comitati di difesa della donna e appoggiate dai partigiani, vanno all’assalto del Salumificio al grido di pane, pace e libertà, per impedire che i prodotti vengano razziati dai nazifascisti. È in esperienze come questa che getta le proprie radici la cooperazione, il cui valore etico, economico, sociale e politico sarà determinante in tutta la fase di Ricostruzione. Una storia per omaggiare l’Ottantesimo dalla Liberazione, scritta dal presidente di ANPI Modena Vanni Bulgarelli.