N. 15 Kimberly McKean
da 20,00 €
- Poster prodotto in Italia con stampa Giclée in alta qualità a 10 colori
- Carta Fine Art Innova in alphacellulosa da 210 gr, certificata ISO 9706
- Timbrato a secco “The Ferrareser”
- Cornice non inclusa
N.B. I poster vengono stampati ogni settimana in base agli ordini ricevuti e non sono disponibili in pronta consegna. Dopo l’ordine attendi conferma via mail per il ritiro di persona, oppure scegli la spedizione con corriere espresso in tutta Italia.
—
Illustrazione di Kimberly McKean @kimberlymckean
—
Illustratrice ed art director. Statunitense di nascita, risiede in Italia operando a Padova e nei dintorni.
Si occupa d’immagini, pensiero creativo e di giochi legati ai luoghi. Lavora sia in digitale che in “analogico”.
Appassionata di flânerie, psicogeografia e turismo alternativo, si diverte ad inventare attività divertenti da fare nell’OUTernet. Ha cominciato a raccontarle in un podcast, Sidewalk Safari, mentre sviluppa giochi sull’esplorazione urbana per il suo libro.
Descrizione
Il cartello all’ingresso della città lo dice chiaramente: Ferrara è la “città delle biciclette” da quasi trent’anni, e da sempre la “biga” è il mezzo più amato da chi la vive ogni giorno, visto che il 90% degli abitanti ne possiede una. Anche al di fuori dell’ampia rete di piste ciclabili, le bici riempiono le strade a tutte le ore: chi con caschetto e zainetto pedala trafelato verso l’ufficio, chi è in ritardo per la scuola, e invade la corsia delle auto pur di viaggiare chiacchierando a fianco del compagno di classe, chi va a fare la spesa appendendo le pesanti sporte ai manubri o al portapacchi. Emblema della lentezza, mezzo green per eccellenza, utile per ambiente e salute: la bici è anche un modo per staccare un po’ ed immergersi nei pensieri, passando veloci tra le vie più strette del centro storico o nel verde delle mura che circondano la città. Procurarsene una è una priorità quando si viene a vivere a Ferrara: quelle vecchie, nere e un po’ malconce sono le più ricercate, specialmente tra gli studenti universitari, oltre che dai ladri di biciclette! E se poi la bici diventa una vera passione, durante l’anno non mancano gli appuntamenti sulle due ruote, dal Festival del Ciclista lento alla Bike Night, per pedalare di notte fino al mare.