N. 11 Claudio Gualandi
da 20,00 €
- Poster prodotto in Italia con stampa Giclée in alta qualità a 10 colori
- Carta Fine Art Innova in alphacellulosa da 210 gr, certificata ISO 9706
- Timbrato a secco “The Ferrareser”
- Cornice non inclusa
N.B. I poster vengono stampati ogni settimana in base agli ordini ricevuti e non sono disponibili in pronta consegna. Dopo l’ordine attendi conferma via mail per il ritiro di persona, oppure scegli la spedizione con corriere espresso in tutta Italia.
—
Illustrazione di Claudio Gualandi @claudiogualandi.illustratore
—
Claudio Gualandi, diplomato in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Venezia, grafico e illustratore, nel 1982 apre lo Studio Gualandi con Linda Mazzoni, di cui si ricordano i manifesti per il Ferrara Buskers Festival 1991/2007 e la mostra dedicata ai 20 anni di attività alla Casa dell’Ariosto. Dal 1980 inizia la serie di illustrazioni dedicate a Ferrara e ad altre città italiane, nel 2010 per UNESCO illustra la mappa del Patrimonio italiano.
Tra il 2013 e il 2021 partecipa a mostre collettive e personali, tra cui quella alla Galleria del Carbone e a Palazzo Ducale di Ferrara con un ciclo di illustrazioni dedicate a Biagio Rossetti. Al Flagshipstore Felisi a Milano per il Salone del Mobile, al Museo di Casa Romei con “Romei e gli altri”, al Museo Archeologico di Ferrara con “Palazzo Costabili. Biagio Rossetti e il suo quartiere”. Nel 2022 con le sue illustrazioni celebra il 190° dell’Agenzia Generali Giovecca a Ferrara.
Descrizione
C’è un motivo se per diversi anni il Jazz Club di Ferrara ha vinto il titolo di miglior club italiano: oltre ai concerti di grande qualità e all’ottima gestione si trova in un luogo davvero magico. Il Torrione di San Giovanni è un edificio tondo, costruito alla fine del 1400 come baluardo difensivo in uno degli ingressi in città. Imponente, misterioso e massiccio, con muri spessi oltre due metri per resistere all’artiglieria. Nei secoli venne riutilizzato in molti modi: come dazio, magazzino, polveriera, canile, spazio per le associazioni femministe… Dal 1999 è il luogo migliore dove passare una serata di grande classe, gustando un piatto e un vino al piano terra, per poi salire la scaletta e godersi un concerto al piano superiore, letteralmente abbracciati dal calore del luogo e della musica.