N. 99 Vittorio Fava

da 20,00 

  • Poster prodotto in Italia con stampa Giclée in alta qualità a 10 colori
  • Carta Fine Art Innova in alphacellulosa da 210 gr, certificata ISO 9706
  • Timbrato a secco “The Ferrareser”
  • Cornice non inclusa

N.B. I poster vengono stampati ogni settimana in base agli ordini ricevuti e non sono disponibili in pronta consegna. Dopo l’ordine attendi conferma via mail per il ritiro di persona, oppure scegli la spedizione con corriere espresso in tutta Italia.

Illustrazione di Vittorio Fava @toyo_201

Vittorio “Toyo” Fava nasce a Ferrara nel 1974 dove vive e lavora; architetto e disegnatore, ama tutte le forme d’arte e la musica è la sua compagna privilegiata di vita. Interessato al dettaglio, al particolare, all’odore del materiale. Adora la Metafisica, la sua purezza (come il cool di Miles Davis) ma anche il disordine e l’allegria di un Carnaval in Bahia. I paradossi di Tarantino e il gioco degli scacchi, sempre presente nei pomeriggi festivi tra uno spritz e una cerveza. La palla a spicchi e la magica Spal, Rino Gaetano, la lampada Toyo, la fejoada e la voce della mia Dany, Bob Marley e Le courbusier, la mia Bmw GS, le patate al forno, l’erba medica, il legno, gli occhi, il sesso, la stima e il rispetto, il profumo, la bomba da tre, il vetro, l’acciaio e la spiaggia di Salvador, il minimalismo, il Funky, Mina e Elsa Soarez, minha Bia e ancora vida por favor.

COD: 099 Categoria: Tag: , , , ,

Descrizione

Per una generazione intera La Piola non è stata solo un locale dove andare a suonare o ballare, ma un luogo iconico dove le sottoculture e la sperimentazione musicale si univano con la spontaneità e la simpatia di Angelo, il suo titolare. Era il 1985 quando alle porte di Ferrara, nella frazione di Codrea, sistema e riapre insieme a due amici una vecchia balera. Si comincia con serate jazz e blues, ma presto gli anni ’80 più alternativi portano sul palco alcune tra le migliori band locali dell’epoca: Strike, Impact, Dizzy Dolls, Dawn Fades, Elle Doppia Elle, o gli emergenti Tre Allegri Ragazzi Morti.
E poi gli indimenticabili dj set, con Fioro, France, Rubo e Bassa: sudore, gente ammassata, ore piccole, birre di troppo, nebbia fitta fuori che sale dalla bassa, nebbia fitta dentro che sale dalle bocche, si appiccica ai vestiti e non andrà mai più via. Punk, skin, mods, ultras della Spal e tutti coloro che cercavano un’alternativa alla monotonia della città trovavano rifugio sicuro alla Piola, simbolo di libertà, luogo fuori dal tempo e dallo spazio, dove si respirava (diciamo così) genuinità e passione vera per la musica, in un’atmosfera unica e irripetibile della vera emilia paranoica di una volta.

Ti potrebbe interessare…

  • N. 52 Vittorio Fava

    da 20,00  Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto