N. 36 Marcella Pirazzoli

da 20,00 

  • Poster prodotto in Italia con stampa Giclée in alta qualità a 10 colori
  • Carta Fine Art Innova in alphacellulosa da 210 gr, certificata ISO 9706
  • Timbrato a secco “The Ferrareser”
  • Cornice non inclusa

N.B. I poster vengono stampati ogni settimana in base agli ordini ricevuti e non sono disponibili in pronta consegna. Dopo l’ordine attendi conferma via mail per il ritiro di persona, oppure scegli la spedizione con corriere espresso in tutta Italia.


Illustrazione di Marcella Pirazzoli @smartlabstudio79

Marcella, mamma creativa, architetto e grafica. Nata a Bologna nel 1979, da sempre vive a Ferrara e spesso torna nella casa di famiglia a Canevella, Castel del Rio, dove ama trascorrere il tempo insieme a marito, figli ed amici. Ha studiato a Firenze e i luoghi incantati della città le rinnovano le emozioni suggerite dall’Arte e dall’Architettura. Crede fermamente che la bellezza elevi gli animi, così ci si butta a capofitto. Il mondo naturale la affascina da sempre: pensa che gli esseri umani siano la Natura che prende coscienza di sé, così si è sempre approcciata al mondo artigiano lavorando materiali ispirandosi ai fiori. Spesso avverte la necessità impellente di ragionare con le mani, così si è avvicinata all’intaglio. La linoleografia è la stampa di immagini su vari materiali mediante l’uso di una matrice ricavata incidendo il linoleum, tecnica molto usata anche nell’educazione artistica infantile.

COD: N/A Categoria: Tag:

Descrizione

Maggio è il mese del Palio di Ferrara: i quartieri della città diventano rioni e contrade riempiendosi di bandiere colorate, i contradaioli dismettono gli abiti civili per indossare stoffe pregiate e sontuose, sfilando in corteo impersonando dame, cavalieri e personaggi noti dell’epoca estense. E poi musici, sbandieratori, fantini a contendersi la gara più importante su cavalli di razza, dopo la corsa di asine, putti e putte in una Piazza Ariostea gremita di tifosi da far invidia ad uno stadio. Per chi lo vive e lo ama questo è il mese dove essere tutti un po’ rivali e dare il massimo per raccogliere i frutti del lavoro di un anno. Si dice che sia il Palio più antico del mondo, nato nel 1259 ma ripreso nella sua forma attuale dal 1933 e nuovamente dal 1967. A mettere d’accordo tutti un solo grido: Este viva!

Ti potrebbe interessare…