N. 129 Manuela Santini
da 20,00 €
- Poster prodotto in Italia con stampa Giclée in alta qualità a 10 colori
- Carta Fine Art Innova in alphacellulosa da 210 gr, certificata ISO 9706
- Timbrato a secco “The Ferrareser”
- Cornice non inclusa
N.B. I poster vengono stampati ogni settimana in base agli ordini ricevuti e non sono disponibili in pronta consegna. Dopo l’ordine attendi conferma via mail per il ritiro di persona, oppure scegli la spedizione con corriere espresso in tutta Italia.
—
Illustrazione di Manuela Santini @manuela_santini_illustratrice
—
Manuela Santini nasce a Jesi nel 1975, dopo la maturità artistica, si trasferisce a Bologna dove si diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti, con una tesi sull’illustrazione per ragazzi.
Da lì inizia la sua attività come illustratrice e la collaborazione con editori italiani e stranieri. Dal 2014 organizza “Giardini Illustrati”, un laboratorio intensivo di illustrazione e realizzazione di albi illustrati presso il Consorzio Wunderkammer a Ferrara. Si occupa anche di un’altra forma d’arte: il teatro. Nel 2009 fonda insieme a Carlos Branca e ad altri colleghi l’Officina Teatrale Actuar, con cui collabora come attrice e autrice di spettacoli di teatro per ragazzi fino al 2018. Vive e lavora a Ferrara, dove continua la sua attività d’illustratrice, attrice, organizzatrice di laboratori di Illustrazione e teatro per adulti e bambini.
Descrizione
Nove chilometri di mura racchiudono il cuore di Ferrara, circondando il suo centro storico: un enorme spazio da vivere, luogo d’incontro, relax e sport. Baluardi, torrioni doccili e porte ne scandiscono il ritmo e raccontano l’evoluzione delle tecniche militari di difesa. Ma a rendere speciali le mura è il verde sopra e sotto la cinta, vero e proprio parco, ricco di biodiversità sia nella flora che nella fauna, con oltre 250 specie differenti di erbe, alberi e arbusti anche rari. Tra mura e vallo crescono platani, farnie, carpini, pruni, salici, pioppi bianchi, neri e cipressini. Ma quelli che si incontrano più spesso sono bagolari e le secolari robinie, come quella enorme che è cresciuta sul torrione tondo, poco oltre quello più famoso di San Giovanni, oggi sede del Jazz Club. Luogo di incontro per amori fugaci, per serate al chiaro di luna, per riposarsi con il cane guardando chi passa, per suonare, cantare, fumare, fare ginnastica. Ogni ferrarese ha trascorso sicuro momenti speciali all’ombra di questo enorme albero. Se invece eravate qui solo di passaggio controllate i vostri scatti: è probabile ci sia anche lui, l’albero più fotografato della città!
Ti potrebbe interessare…
-
N. 16 Manuela Santini
da 20,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto



