N. 117 Eugenio Ciccone
da 20,00 €
- Poster prodotto in Italia con stampa Giclée in alta qualità a 10 colori
- Carta Fine Art Innova in alphacellulosa da 210 gr, certificata ISO 9706
- Timbrato a secco “The Ferrareser”
- Cornice non inclusa
N.B. I poster vengono stampati ogni settimana in base agli ordini ricevuti e non sono disponibili in pronta consegna. Dopo l’ordine attendi conferma via mail per il ritiro di persona, oppure scegli la spedizione con corriere espresso in tutta Italia.
—
Illustrazione di Eugenio Ciccone @eugeniociccone
—
Nasce a Ferrara nel 1983, dove vive in una casa bianca con una ragazza mora e due bimbe bionde. Da oltre quindici anni si occupa di graphic design e comunicazione, è stato co-fondatore insieme ad amici e musicisti del circolo Contrarock e di Factory Grisù. Giornalista pubblicista, ha aperto e diretto negli anni il blog Ciccsoft e le riviste online Listone Mag e FILO Magazine. Ha un cane Lego di nome Cagnazz e un pianoforte in salotto per suonare, ogni tanto. Ama il minimalismo, la tipografia, il bianco e nero, New York, le foto storte, l’odore di terra bagnata, il tepore dentro la macchina in autunno.
Descrizione
Se Ferrara 500 anni fa era New York, nel 2100 sembra più Venezia. Il mare è infine tornato a riprendersi buona parte della provincia e ha trovato casa nelle strade della città. I ciottoli di via delle Volte sono sommersi, e dalle finestre di palazzi antichi sporgono passerelle di legno da cui i cittadini scendono direttamente in barca. L’eredità di Ariosto è un poema liquido a base di zanzare, dove il Castello Estense veglia ancora, riflesso nell’acqua come un guardiano stanco, fiero e imponente. Le biciclette riposano arrugginite mentre piccole zattere improvvisate percorrono Corso Martiri, tra creature dell’acqua che non si erano mai viste prima, o che sono tornate a stare dove non si vedevano da lungo tempo.
Non tutti però hanno abbandonato Ferrara: la città ha imparato a convivere con le maree, trasformandosi in una piccola laguna tra passato e futuro. Al tramonto, quando il sole scivola dietro i tetti dei palazzi rinascimentali, le luci si accendono e le osterie si riempiono come un tempo. Gli studenti universitari arrivano qui da ogni parte del mondo per studiare un ecosistema unico e gli antichi tesori Estensi, in larga parte portati in salvo nei musei.
Ti potrebbe interessare…
-
N. 18 Eugenio Ciccone
da 20,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
N. 44 Eugenio Ciccone
da 20,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto




