N. 116 Alice Manara

da 20,00 

  • Poster prodotto in Italia con stampa Giclée in alta qualità a 10 colori
  • Carta Fine Art Innova in alphacellulosa da 210 gr, certificata ISO 9706
  • Timbrato a secco “The Ferrareser”
  • Cornice non inclusa

N.B. I poster vengono stampati ogni settimana in base agli ordini ricevuti e non sono disponibili in pronta consegna. Dopo l’ordine attendi conferma via mail per il ritiro di persona, oppure scegli la spedizione con corriere espresso in tutta Italia.


Illustrazione di Alice Manara @alc_mnr_

Mi chiamo Alice Manara, sono nata a Mantova, dove attualmente vivo. Fin da piccola mi è sempre piaciuto disegnare e creare degli oggettini di carta di vario tipo, spesso ispirandomi agli oggetti incantati dei cartoni animati. Ho frequentato il liceo artistico della mia città, e poco dopo mi sono iscritta alla facoltà di design del prodotto industriale qui a Ferrara, ed è qui che inizia la mia avventura. Come pendolare spesso, per colmare il tempo in treno, mi metto a disegnare tutto ciò che mi circonda. Mi piace sperimentare sia nel design che nel disegno pittorico, anche se molti vedono questi due ambiti come due cose che devono rimanere strettamente separate. Cerco sempre di esaltare ogni piccolo dettaglio anche quello più banale, perché sono questi semplici dettagli che fanno la differenza.

COD: 116 Categoria: Tag: , , ,

Descrizione

“Da molti anni desideravo scrivere dei Finzi-Contini – di Micòl e di Alberto, del professor Ermanno e della signora Olga – e di quanti altri abitavano o come me frequentavano la casa di corso Ercole I d’Este, a Ferrara, poco prima che scoppiasse la guerra. Ma l’impulso, la spinta a farlo veramente, li ebbi soltanto un anno fa, una domenica d’aprile del 1957.
Fu durante una delle solite gite di fine settimana. Distribuiti in una decina d’amici su due automobili, ci eravamo avviati lungo l’Aurelia subito dopo pranzo, senza una meta precisa. A qualche chilometro da Santa Marinella, attirati dalle torri di un castello medioevale che erano spuntate all’improvviso sulla sinistra, avevamo voltato per una viottola in terra battuta, finendo quindi a passeggiare in ordine sparso lungo il desolato arenile stendentesi ai piedi della rocca. […] Investiti in pieno dal vento, con la sabbia negli occhi, assordati dal fragore della risacca […] ci sentivamo profondamente scontenti e irritati di aver voluto uscire da Roma in una giornata come quella, che adesso, in riva al mare, si rivelava di un’inclemenza poco meno che invernale.”
Incipit de “Il Giardino dei Finzi-Contini” di Giorgio Bassani

Ti potrebbe interessare…

  • N. 30 Alice Manara

    da 20,00  Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto