N. 114 Chiara Sgarbi
da 20,00 €
- Poster prodotto in Italia con stampa Giclée in alta qualità a 10 colori
- Carta Fine Art Innova in alphacellulosa da 210 gr, certificata ISO 9706
- Timbrato a secco “The Ferrareser”
- Cornice non inclusa
N.B. I poster vengono stampati ogni settimana in base agli ordini ricevuti e non sono disponibili in pronta consegna. Dopo l’ordine attendi conferma via mail per il ritiro di persona, oppure scegli la spedizione con corriere espresso in tutta Italia.
—
Illustrazione di Chiara Sgarbi @chiara.sgarbi
—
Sono nata a Ferrara, dove vivo, lavoro e, probabilmente, resterò sempre. Dopo aver fatto la restauratrice per 20 anni, ho intrapreso un percorso creativo, attraverso la tecnica del collage (analogico e digitale), che mi ha portato a realizzare diverse mostre personali e collettive. Parallelamente mi occupo di pedagogia e didattica dell’arte, scrivo e illustro libri per ragazzi, mi prendo cura del mio bel giardino, di un marito, una figlia e due gatti indisciplinati. Con la mia città ho, come tanti, un rapporto di amore e odio ma, se sono ancora qui, è perchè sono sempre pronta a perdonarla.
Descrizione
Al Museo di Storia Naturale di Ferrara ci sei andato senz’altro almeno una volta da piccolo con la scuola, ed è uno di quei posti che ti fanno sentire subito un esploratore. Non servono binocoli né scarponi, basta la curiosità. Nato nel lontano 1872, con collezioni di minerali e animali raccolti e donati da appassionati e studiosi, oggi custodisce più di un milione di esemplari che raccontano la biodiversità del mondo e del territorio. Dal 1937 si trova in un edificio razionalista del centro, progettato da Carlo Savonuzzi (sempre lui!), che si occupò della riqualificazione di tutta la vicina area. Da allora continua a rinnovarsi aprendo le porte a studenti, famiglie e visitatori di ogni età. Tra scheletri, fossili, conchiglie, uccelli e piccoli abitanti del Delta del Po, ogni sala è un viaggio dentro la natura, dalle profondità marine alle vette dell’Appennino. Oltre a custodire, il Museo studia: con la Stazione di Ecologia del Territorio dal 1987 osserva e racconta come cambiano gli ecosistemi attorno a noi.
Chiuso per lavori di restauro, riaprirà tutto nuovo a fine 2026, più accessibile e moderno, ma sempre con la stessa voglia di meravigliare.
Ti potrebbe interessare…
-
N. 01-TEDX Chiara Sgarbi
da 20,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
N. 21 Chiara Sgarbi
da 20,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
N. 58 Chiara Sgarbi
da 20,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto





