N. 112 Simone Campana
da 20,00 €
- Poster prodotto in Italia con stampa Giclée in alta qualità a 10 colori
- Carta Fine Art Innova in alphacellulosa da 210 gr, certificata ISO 9706
- Timbrato a secco “The Ferrareser”
- Cornice non inclusa
N.B. I poster vengono stampati ogni settimana in base agli ordini ricevuti e non sono disponibili in pronta consegna. Dopo l’ordine attendi conferma via mail per il ritiro di persona, oppure scegli la spedizione con corriere espresso in tutta Italia.
—
Illustrazione di Simone Campana @simcam75
—
Nato tanti anni fa, ha frequentato l’istituto d’arte Dosso Dossi e in seguito vari corsi di illustrazione per l’infanzia alla scuola di Sarmede. Nella vita ha alternato la passione per il disegno con: tennis, motociclette, pallavolo, calcio, camion, macchine. Ora si riconosce una certa dimestichezza nel disegnare principesse per la figlia. Nonostante tutte queste cose importantissime, si occupa di grafica e social media in una casa editrice, ma sogna ancora di vincere Wimbledon. Tra un disegno riuscito e un rovescio a una mano sceglie sempre il secondo.
Descrizione
Ettore Bugatti, geniale progettista milanese, classe 1881, agli inizi del Novecento lasciò la sua città in cerca di chi potesse credere nelle sue idee. Fu Ferrara nell’estate del 1900 a offrirgli il terreno giusto. In Corso Ercole I d’Este, al civico 15 di Palazzo Gulinelli, incontrò i conti Gian Oberto e Olao, nobili visionari che – insieme a suo padre Carlo – gli garantirono il sostegno economico necessario. Così prese vita la Bugatti Gulinelli Tipo 2, la prima vera automobile del giovane inventore.
Messa a punto poi nelle scuderie di Benvignante, nella campagna di Argenta, quell’auto aveva forme semplici e rustiche: un solo sedile, motore anteriore, cerchi in legno. Ma era un prodigio di ingegno, capace di trasformare un’idea in realtà. I primi test si svolsero tra i campi di San Bartolomeo, Sant’Egidio e Marrara, finché a salire a bordo non fu persino il re d’Italia, Vittorio Emanuele III, travestito da anonimo curioso.
Il legame con Ferrara fu dunque decisivo: non una parentesi, ma il momento in cui i sogni di Bugatti trovarono casa, tra le pietre del Castello Estense e le strade acciottolate del corso. Qui, tra nobiltà, campagna e audacia, nacque la leggenda di un marchio destinato a fare la storia dell’automobile.
Ti potrebbe interessare…
-
N. 51 Simone Campana
da 20,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
N. 09 Simone Campana
da 20,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto




